3 ricette facili
per un pranzo estivo

Biocenter Srl

Quando arriva il caldo estivo cucinare diventa un po’ complicato: non si ha voglia di stare sui fornelli e nemmeno di trovarsi in tavola dei piatti troppo elaborati e pesanti.
In estate la parola d’ordine è freschezza, che, in cucina, vuol dire ricette facili, veloci ma, allo stesso tempo, gustose e sfiziose.
Solo così riusciamo ad affrontare i mesi caldi senza impazzire dietro a preparazioni lunghe e laboriose e a nutrirci in maniera sana e adeguata al clima.
Ecco qualche idea per l’estate in arrivo: 3 ricette facili per i tuoi pranzi estivi.

Pasta con verdure e tonno


Per un pranzo veloce non c’è niente di meglio di un piatto di pasta. Questa ricetta ti offre tutti i sapori delle verdure estive, in una preparazione semplice e gustosissima, che si svolge in un’unica fase: mentre l’acqua per la pasta arriva ad ebollizione e, in seguito, mentre la pasta cuoce, hai tutto il tempo necessario per preparare il condimento di verdure e tonno.

Ingredienti
• 160 g di pasta corta
• 1 melanzana
• 1 zucchina
• 1 carota
• 1/2 cipolla
• 6 pomodorini
• 160 g di tonno in scatola
• un rametto di rosmarino
• qualche foglia di salvia
• olio extravergine di oliva q.b.
• sale q.b.

Lava e taglia a striscioline la melanzana, la zucchina e la carota. La cipolla, invece, va tagliata a fettine sottili, che metterai a rosolare in padella con un filo di olio extravergine di oliva.
Unisci le verdure alla cipolla, assieme a salvia, rosmarino e un pizzico di sale; copri la padella con un coperchio e fai cuocere a fuoco moderato.
Appena le verdure sono cotte aggiungi il tonno e ultima la cottura per giusto per un minuto. A fuoco spento, aggiungi i pomodorini tagliati a metà.
A questo punto la pasta dovrebbe essere cotta: scolala, uniscila al condimento e il pranzo è fatto.

Involtini di salmone, ricotta e olive


Questa ricetta non prevede cottura ed è, quindi, perfetta quando fa molto caldo, o quando si ha poco tempo, ma non si vuole rinunciare ad un pasto gustoso e soddisfacente.

Ingredienti
• 3 fettine di salmone
• 6 cucchiai di ricotta
• 10 olive verdi
• qualche foglia di basilico
• semi di sesamo
• erba cipollina

Per prima cosa taglia a pezzi piccoli le olive e trita il basilico.
Poi prendi le fette di salmone, tagliale in modo da avere dei rettangoli; tutto quello rimane dal taglio sminuzzalo, servirà per il ripieno.
Metti la ricotta in una terrina, aggiungi le olive a pezzi e il basilico tritato, i pezzetti di salmone e mescola il tutto.
Stendi i rettangoli di salmone, aggiungi la farcitura e arrotola.
Passa gli involtini nei semi di sesamo, chiudili con un filo di erba cipollina e mettili in frigo per qualche minuto prima di servirli.

Cannoli di piadina
Se hai in casa delle piadine puoi preparare questa ricetta velocissima e invitante, che ricorda tanto la pizza. È per questo che anche i bambini la amano!

Ingredienti
• 4 piadine
• 1 mozzarella
• qualche cucchiaio di salsa di pomodoro
• olio extravergine di oliva q.b.
• sale q.b.

Fai scaldare velocemente in padella le piadine; poi farciscile con la salsa di pomodoro che avrai condito con un pizzico di sale e un filo di olio, la mozzarella tagliata a pezzettini e arrotolale formando i cannoli.
Rimetti i cannoli farciti in padella, copri con un coperchio e fai cuocere per qualche minuto, fino a che la mozzarella non si sarà sciolta.
Un consiglio: se utilizzi la normale mozzarelle è meglio strizzarla leggermente per evitare che fuoriesca troppa acqua durante la cottura; in alternativa puoi usare la mozzarella per pizza e qualsiasi altro formaggio che hai in casa.


Vedi il nostro catalogo online
Scegli la categoria di prodotto che ti interessa e acquista a prezzo scontato.