Fiori di zucca
Non solo fritti

Biocenter Srl

I fiori di zucca sono una delizia tipicamente estiva. A chi non piacciono!
La loro preparazione più conosciuta e amata è quella più tradizionale: i fiori di zucca fritti.
Ma ti farà piacere sapere che i fiori di zucca sono ottimi anche in moltissimi altri modi, non solo fritti.
Vuoi conoscerne qualcuno? Abbiamo proprio qualche interessante ricetta da proporti.

3 Ricette sfiziose con i fiori di zucca


Pasta con salmone e fiori di zucca



Ingredienti
• 500 g di filetto di salmone senza pelle
• 320 g di pasta
• 150 g di brodo vegetale
• 12 fiori di zucca
• 2 filetti di acciuga sott‘olio
• 2 cucchiai di pecorino grattugiato
• una foglia di alloro privata della parte centrale
• un cucchiaio di granella di nocciole tostate
• olio extravergine di oliva e sale q.b.

Per prima cosa metti a cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Intanto cuoci al vapore il filetto di salmone per massimo 6/7 minuti.
Poi prepara un’emulsione frullando la foglia di alloro, i filetti di acciuga, il pecorino, il brodo vegetale e un cucchiaio di olio.
Quando la pasta sarà cotta, scolala e saltala in padella per pochissimi minuti, assieme al salmone tagliato a pezzettini, all’emulsione e ai fiori di zucca appena lavati e tagliati a pezzi.
A cottura ultimata guarnisci con la granella di nocciole.


Fiori di zucca ripieni di verdure al forno



Ingredienti
• 150 di g patate
• 100 g di fagiolini
• 100 di g zucchine
• 50 g di parmigiano grattugiato
• 30 g di burro a temperatura ambiente
• 24 fiori di zucca
• un uovo
• ½ spicchio di aglio
• 6 foglie di basilico
• 3 rametti di maggiorana
• olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b.

Lessa le verdure – patate, fagiolini e zucchine – tagliate in pezzi piccoli. Una volta cotte, scolale e schiacciale fino ad ottenere una purea.
Trita finemente l’aglio con la maggiorana e il basilico.
Sbatti l’uovo con il parmigiano e il trito di aglio ed erbe, poi unisci la purea di verdure, il burro precedentemente ammorbidito, un pizzico di sale e di pepe: questo è il ripieno per i fiori di zucca, che adesso puoi aprire delicatamente e riempire servendoti di una sac a poche. Richiudi, poi, attorcigliando i petali.
Metti i fiori di zucca ripieni in una pirofila foderata di carta da forno, condiscili con un filo di olio, fai cuocere in forno preriscaldato a 230 °C per circa 10 minuti.


Toast con acciughe e fiori di zucca



Ingredienti
• 300 g di pomodori
• 250 g di mozzarella
• 8 filetti di acciuga sott’olio
• 8 fette di pane per toast
• 8 fiori di zucca
• olio extravergine d’oliva e sale q.b.

Taglia i pomodori a cubetti e condiscili con olio e sale; taglia i fiori di zucca e le acciughe in striscioline sottili.
Affetta la mozzarella in 4 fette abbastanza spesse e componi i toast: prendi una fetta di pane, adagiavi su una fetta di mozzarella, i pomodori, le acciughe e i fiori di zucca, poi copri con un’altra fetta di pane.
Per cuocerli usa una padella antiaderente o una piastra: fai dorare i toast su entrambi i lati per circa 5/6 minuti, finché la mozzarella non comincerà a fondersi.




Vedi il nostro catalogo online
Scegli la categoria di prodotto che ti interessa e acquista a prezzo scontato.