L'estate è finita?
Ecco come ritrovare le energie

Biocenter Srl

Normalmente tutti ci aspettiamo di ricaricarci e di ritrovare le energie esaurite in un intero anno di lavoro durante le vacanze e, invece, spesso accade che al rientro si è più stanchi e spossati di prima. Perché?
È un fenomeno davvero strano: succede proprio il contrario di quello che ci si aspetterebbe.
Gli anglosassoni hanno persino coniato una definizione per designare questo senso di stanchezza, di perdita di energie di fine estate: post vacation blues.
A chi non è mai capitato di pensare: accidenti, dopo le ferie sono più stanco di prima della partenza!

I motivi
I motivi che determinano questo particolare stato di stanchezza e perdita di energie sono molteplici e influiscono negativamente sia a livello fisico che psicologico: innanzitutto il passaggio dal relax tipico delle vacanze al ritorno alla quotidianità, con i suoi ritmi e tutti gli annessi e connessi di impegni, ansie e scadenze; aggiungiamo poi un cambiamento del ciclo sonno/veglia – da quello vacanziero a quello lavorativo di sempre.
Gli esperti sottolineano che non si tratta di una vera e propria perdita di energia, quanto piuttosto si una sensazione di spossatezza dovuta ai cambiamenti di abitudini, che ha una natura temporanea, transitoria.

I sintomi
I principali indicatori di questo stato definito post vacation blues sono: spossatezza, affaticamento, difficoltà a concentrarsi, mal di testa, irritabilità, sbalzi di umore, difficoltà a ripristinare il regolare ritmo sonno/veglia, sensazione di tristezza.
Tutto ciò è dovuto alla naturale reazione di adattamento dell’organismo: si è passati da una condizione di stress, fatta di certi ritmi e caratterizzata da una certa tensione prima delle vacanze ad una di completo relax, quasi senza tempo, durante le vacanze; al rientro si ritorna di nuovo alla situazione di partenza, per cui ogni parte del nostro cervello e del nostro corpo deve riprendere determinati ritmi e determinate impostazioni. È questo che potrebbe generare quella che viene percepita come una fatica, una stanchezza, che, in realtà, è solo apparente.

Come recuperare energie
Per riprendere i ritmi consueti con il giusto sprint, l’alimentazione gioca un ruolo molto importante: mangiare sano fa bene al fisico e all’umore.
Serviranno, in particolare, cibi ricchi di ferro, vitamine, magnesio e potassio. La dieta quotidiana ideale prevede, assieme a due litri di acqua al giorno, frutta, verdure, carni bianche, uova, pesce, frutta secca e olio extravergine di oliva.
Da mettere da parte, almeno per un po’, i cibi elaborati, troppo grassi o ricchi di zuccheri e gli alcoolici.

Anche il riposo è importantissimo: è impossibile pensare di tornare alle sei ore di sonno che mediamente ci si concede durante la vita di tutti i giorni dopo essersi regalati dormite anche di dieci ore in vacanza; meglio riprendere il ritmo con moderazione, dedicando, inizialmente, qualche ora in più al riposo quotidiano prima di ripartire a pieno regime.
In ultimo, non c’è niente che aiuti di più nei momenti di difficoltà fisica e mentale di un po’ di sana attività fisica: basta anche solo una passeggiata all’aria aperta, una piccola uscita in pausa pranzo, per spezzare la routine, per rigenerarsi e per godere dell’effetto ricarica del movimento e della luce del sole.







Vedi il nostro catalogo online
Scegli la categoria di prodotto che ti interessa e acquista a prezzo scontato.