Proteggersi dal sole in estate
Non solo in spiaggia

Biocenter Srl

Il sole è alleato della nostra salute, esattamente quanto ne è nemico.
Molte delle attività fisiologiche del nostro organismo, infatti, hanno bisogno del sole per realizzarsi; ma, allo stesso tempo, il sole sa anche essere cattivo con noi, in particolare con la nostra pelle.
Quindi l’esposizione al sole ok, ma non gli eccessi: il concetto di abbronzatura a tutti i costi va decisamente accantonato; può, infatti, essere un desiderio irrealizzabile, soprattutto per i fototipi più chiari.
Impariamo a goderci il sole in modo che possiamo sfruttarne al massimo i benefici ma senza mettere a rischio la salute della nostra pelle.
Per questo diciamo e ribadiamo che è importantissimo proteggersi dal sole in estate, quando la sua incidenza è al massimo e i rischi correlati sono più alti.

Ecco il nostro promemoria per l’estate

• Usa la protezione solare sempre
La protezione solare va scelta con cura, in base al proprio fototipo e utilizzala ogni volta che ti esponi al sole. E non credere alle fandonie riguardo all’abbronzatura: anche con una crema con SPF 50 ci si abbronza! Magari più lentamente, ma l’abbronzatura sarà più uniforme, più bella e più duratura, nonché più sana.

• La protezione solare va riapplicata ogni 2-3 ore
Questa regola è importantissima sempre: durante le prime esposizioni perché la pelle va protetta con ancora maggiore attenzione e poi, anche in seguito, perché il sudore e i bagni ne diminuiscono l’efficacia.

• Usa la protezione solare anche se è nuvoloso
Quando le nuvole coprono il sole si può avere l’impressione di non percepirne il calore e, quindi, l’intensità. Ma questa è solo una questione di percezione: la radiazione solare attraversa le nuvole e non dobbiamo farci cogliere senza protezione.

• Evita di esporti durante le ore più calde
Le ore centrali della giornata sono le più intense per quanto riguarda l’incidenza dei raggi solari. Per questo sarebbe meglio evitarle. Esci per le tue passeggiate, per le tue escursioni o per andare in spiaggia al mattino presto e rientra entro mezzogiorno; il pomeriggio esci dopo le 16.

• Proteggi la tua pelle dall’interno
Sappiamo bene che l’alimentazione ci fornisce tutti gli elementi di cui il nostro organismo ha bisogno per preservare l’efficienza di tutti i meccanismi biologici e fisiologici alla base della nostra salute.
Questo discorso vale anche per la protezione dal sole. In estate dobbiamo nutrirci di quegli alimenti che contengono vitamine, minerali e sostanze antiossidanti che aiutano la pelle a reagire al meglio all’azione dei raggi solari. Dobbiamo anche assumere molta acqua, per fare in modo che la pelle non si disidrati e resti sempre vitale e attiva in risposta alle stimolazioni esterne.
La frutta e le verdure sono gli alimenti ideali che ci forniscono tutto ciò, dalle sostanze benefiche all’acqua, che dobbiamo comunque integrare bevendone almeno due litri al giorno.
Per proteggerti dal sole introduci nella tua alimentazione quotidiana frutta e verdure di colore giallo, arancione e rosso, come, ad esempio, melone, pesche, albicocche, anguria, melagrana, frutti rossi, fragole, ciliegie, peperoni, pomodori, ananas, mango, papaya, nespole.



Vedi il nostro catalogo online
Scegli la categoria di prodotto che ti interessa e acquista a prezzo scontato.