Una vita più sostenibile
Ecco i nostri consigli

Biocenter Srl

Sono moltissime le persone che in questo periodo vorrebbero cambiare vita per adottare uno stile più sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Noi di BioCenter Shop siamo davvero molto sensibili a questo tema tanto che da anni ci dedichiamo a diffondere un’alimentazione sana e sostenibile con prodotti bio. Se però state affrontando adesso questi cambiamenti e volete avere qualche consiglio eccoli qui.

I consigli per una vita più sostenibile firmati Biocenter Shop


Alimentazione più sostenibile


Sicuramente uno stile di vita più sostenibile parte da un’alimentazione consapevole. Vediamo come scegliere al meglio il cibo da portare in tavola.

Cerchiamo di preferire verdura, frutta, cereali e legumi e consumare invece una quantità minore di carne. Per produrre u 1 solo chilo di carne infatti vengono utilizzati 108 metri cubi d’acqua, inoltre come segnala la FAO, il 36% dei cereali prodotti nel mondo vengono utilizzati per nutrire animali destinati all’alimentazione. Sapevate che un terreno coltivato a cereali per alimentazione umana fornisce 5 volte più proteine di quelli destinati alla produzione di granaglie per animali?

Per essere più sostenibili non c’è bisogno di rinunciare necessariamente alla carne ma cerchiamo di diminuirne il consumo e soprattutto impariamo a scegliere in modo consapevole. Cerchiamo ad esempio di acquistare carne dai piccoli produttori e impariamo a capire quali sono davvero le nostre esigenze.

Essere più sostenibili significa anche imparare quali sono i cibi di stagione e acquistarli di conseguenza. Se vi ostinate a voler mangiare fragole a dicembre sappiate che probabilmente queste arrivano dall’altra parte del mondo, consumando combustibili e tanta energia.

Preferiamo il chilometro 0 e impariamo a fare la nostra spesa al mercato rionale o dal piccolo produttore sotto casa in modo da evitare un grosso spreco di risorse, energia e combustibile.

Evitiamo gli imballaggi


Se i produttori utilizzano tanta plastica questo non significa che dobbiamo farlo anche noi! Evitiamo ad esempi odi acquistare prodotti alimentari impacchettati uno ad uno, scegliamo i detersivi ricaricabili e optiamo per una borraccia in vetro invece delle bottigliette di plastica.

Infine in cucina evitiamo l’uso di piatti, tovaglioli e posate usa e getta.

Investiamo in modo oculato


La nostra società del tutto e subito ci porta spesso ad acquistare prodotti di scarsa qualità a un costo basso. Questo ci porterà non solo a spendere più soldi nel tempo ma anche in certi casi ad aumentare i consumi. Se ad esempio scegliamo di risparmiare nell’acquisto di una lavatrice o di un frigorifero andremo a consumare di più e il risparmio in classe energetica sarà vanificato con lo spreco in bolletta. Meglio optare per elettrodomestici di classe A+.

Nel capitolo “denaro” dovremmo in generale imparare a spendere meno e per le cose necessarie ponendoci una domanda: mi serve davvero questo prodotto che sto per acquistare?
Infine fra gli investimenti da fare c’è sicuramente il nostro tempo. Impariamo a riappropriarci dei nostri spazi, approfondiamo ad esempio la conoscenza di noi stessi, leggiamo un buon libro e impariamo a dare il giusto valore a noi stessi, al nostro corpo e alla nostra mente.






Vedi il nostro catalogo online
Scegli la categoria di prodotto che ti interessa e acquista a prezzo scontato.